[Sono io il VDI?]
Ciao,
vi scrivo per capire se sto sbagliando qualcosa io, perché a me non sembra ma un parere esterno potrebbe far cambiare idea.
Mi sono trasferito da un mese in una nuova casa in un condominio ci circa 15 case su 3 piani.
Ho un cane di 8kg, che sta in casa da solo mentre io sono al lavoro (abitando vicino al lavoro torno sempre un’ora in pausa pranzo).
Ora, è capitato in almeno tre occasioni che il vicino mi fermasse sulle scale dicendo che il cane abbaia mentre è da solo in casa. Cerco di capire meglio la situazione perché, ci mancherebbe altro, se disturba va trovata immediatamente una soluzione.
Per capire la situazione e poter intervenire, ho preso l’abitudine di mettere, mentre non sono in casa, un microfono per registrare tutti i rumore e gli abbai del mio cane, per capire quando e come si verificano.
Ora, sono due settimane che registro, ho oltre 60 ore di registrazione e la situazione è questa: il mio cane fa, in media, 4 abbai al mattino (sempre tra le 9 e le 12) e 4 abbai al pomeriggio (tra le 15 e le 18.30).
Tutto il vicinato, composto da villette, ha dei cani che abbaiano, chi più chi meno, e spesso gli abbai del mio cane coincidono (si sente negli audio), con gli abbai dei cani del vicinato.
Sono io che sono troppo permissivo e non capisco il disagio, oppure la situazione è perfettamente nella norma?
Grazie a chi risponderà
Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…
Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…
Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…
Nel mio vecchio condominio abitava il signor Rinaldi, quarto piano, pensionato con troppo tempo libero…
Quando mi sono trasferito a Bologna per lavoro, ho trovato casa con un ragazzo conosciuto…
Quando ho comprato casa, mi avevano detto che il palazzo era tranquillo. “Tutti lavoratori, gente…