Categories: Storie dal vicinato

C’è una cosa che non capisco tutt’ora.

Leggi l'articolo completo

C’è una cosa che non capisco tutt’ora.

Nel giardino condominiale, diversi anni prima che arrivassi io, sono stati piantati degli alberi da frutto di vario genere. Albicocche, melograni, mele, ciliegie, fichi, pesche. Insomma, roba buonissima che abbiamo praticamente a centimetro zero.

Dovete sapere che per un mio problema di salute devo mangiare tanta frutta, immaginate che bello non doverla più comprare. Non sono taccagna, ma adoro sapere da dove viene il cibo che mangio.

In questo caso, dal giardino condominiale. Sotto i miei occhi. Immagino il piacere di assaporare le pesche, le albicocche (che adoro) in estate, raccogliere le mele e prepare delle torte. No?

Si sa, i frutti maturano e per questo in una situazione normale si andrebbe giù con un bel cesto per raccoglierne qualcuno e portarlo in casa.

La nostra, però, non è una situazione normale. Per regolamento i frutti non sono possono essere raccolti perché “[…] sono per bellezza e per tutti […]”.

Ma tutti chi, visto che nessun condomino può raccoglierli?

Leggi l'articolo completo
Redazione

Recent Posts

All’inizio pensavo fosse un caso.

All’inizio pensavo fosse un caso. Una banana sparita. Un uovo in meno. Una birra che…

55 anni ago

Non perché sia gentile.

Il signor Gervasio abita al piano terra, proprio accanto all’ingresso del palazzo. E questa cosa…

55 anni ago

La Bodycam

Si chiama Mirella, ma nel condominio tutti la chiamano “La Bodycam”. Nessuno gliel’ha mai detto…

55 anni ago

Il signor Torrisi

Il signor Torrisi abita al piano sopra il mio. Pensionato, vedovo, ex militare. Lui non…

55 anni ago

Condividevo casa con Elia.

Condividevo casa con Elia. Sulla carta: tranquillo, lavoratore, vegano. Nella realtà: sorvegliante calorico con tendenze…

55 anni ago

È semplicemente Lui.

Non so come si chiami di preciso. Sul citofono c’è scritto solo “C. Bianchi”, ma…

55 anni ago