È una storia triste, ma felice

Leggi l'articolo completo

Sono praticamente cresciuto con i miei vicini.

I miei genitori erano entrambi calabresi e vivevamo in una palazzina di 8 famiglie tutte provenienti dallo stesso paesino, tutti in affitto.

Questa particolare situazione si era venuta a creare col passaparola di quelli che emigravano al nord con frasi del tipo “Io vado a X, dove pinco pallino mi ha detto che si è trovato bene e mi ospita fino a quando non trovo lavoro” e via andare.

Praticamente dopo pochi anni, tutto un quartiere si era trasferito dal sud al nord.
Erano tempi duri ed entrambi i miei genitori lavoravano per pagare l’affitto e le rate del terreno dove sarebbero sorte le future case di ogni famiglia.

Scordatevi mutui et simili si parla di accordi fra persone e/o cambiali, la vita era dura.

Eppure nonostante i miei fossero sempre via cosi come quelli di altre famiglie non tutti trovavano lavoro e quindi si era deciso che chi restava doveva badare ai bambini di tutti.

Insomma un asilo fai da te per nulla regolare, ma che mi ha regalato un’infanzia si difficile, ma piena di cuore, perseveranza e capacità di adattamento che oggi si vede poco.

Leggi l'articolo completo
Redazione

Recent Posts

Non due scarpe.

Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…

55 anni ago

Pianta

Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…

55 anni ago

È il condominio. Nessuno ti parla. Ma tutti ti vedono.

Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…

55 anni ago

Lasciava biglietti.

Nel mio vecchio condominio abitava il signor Rinaldi, quarto piano, pensionato con troppo tempo libero…

55 anni ago

5 anni e alcune storie sul mio coinquilino

Quando mi sono trasferito a Bologna per lavoro, ho trovato casa con un ragazzo conosciuto…

55 anni ago

mi avevano detto che il palazzo era tranquillo

Quando ho comprato casa, mi avevano detto che il palazzo era tranquillo. “Tutti lavoratori, gente…

55 anni ago