Per anni abbiamo avuto problemi di perdite dal soffitto, che ci facevano fare quelle belle enormi macchie di umidità in casa.
Anni di circoli viziosi tra lamentele, minacce all’amministratore, lavori in terrazzo, lavori in casa, perdite d’acqua, lamentele e così via.
La cosa si è ripetuta per quasi 10 anni, e ogni volta ci assicuravano di aver trovato il problema, non preoccupatevi, tutto a posto, eccetera eccetera.
Dopo l’ennesima macchia, decidiamo di passare direttamente alle maniere forti e facciamo mandare all’amministratore una lettera dall’avvocato.
Magicamente, viene cambiata l’impresa per i lavori e, dopo aver cambiato l’intera impermeabilizzazione, scopriamo che l’impresa precedente semplicemente “apparava” il problema, letteralmente mettendo una pezza, motivo per cui l’acqua continuava a passare.
Tutto a posto, tutto risolto, tante strette di mano, tutti felici!
Se non che, una settimana dopo il nostro saluto con l’impresa, a seguito di un temporale estivo, ricomincia a piovere in casa. E non poco! Stavolta ci si allaga casa.
Imprecazioni, minacce di avvocati, l’amministratore sbiancato che richiama l’impresa, che corre a vedere cosa è successo.
Scommetto che vi state chiedendo quando entra in causa la vicina di merda vero?
Indovinate chi è che continuava a montare i gazebo sul terrazzo che sta sopra il mio appartamento, bucando ogni volta le impermeabilizzazioni?
Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…
Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…
Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…
Nel mio vecchio condominio abitava il signor Rinaldi, quarto piano, pensionato con troppo tempo libero…
Quando mi sono trasferito a Bologna per lavoro, ho trovato casa con un ragazzo conosciuto…
Quando ho comprato casa, mi avevano detto che il palazzo era tranquillo. “Tutti lavoratori, gente…