Vivo con la mia famiglia nella porzione centrale di una trifamiliare, in mezzo alla campagna, tutte con un piccolo giardino.
I vicini alla nostra destra sono una famiglia quasi mai presente, sempre via per lavoro dalla mattina alla sera, weekend poco a casa.
I vicini alla nostra sinistra sono una famiglia di disagiati, mamma e papà che a malapena riescono ad esprimersi in italiano, figli tra i 15 e 18 anni reclusi e repressi in casa davanti al pc. Niente amici, niente uscite, scarso dialogo con noi (evitiamo molto volentieri).
Prendono un cane circa 4/5 anni fa che ha un abbaio che è una cosa incredibile ma vabbè, poverini, non hanno altro nella vita. Lasciamogli ‘sto cane, dunque non ci siamo mai lamentati.
L’anno scorso il cane fa una cucciolata e loro cosa fanno? Ne tengono due.
3 cani che abbaiano spesso contemporaneamente. Un delirio.
Abbaiano per i gatti che passano (molti, siamo in campagna), abbaiano perché non vengono mai portati fuori e sono mezzo sclerati, abbaiano quando usciamo di casa e quando torniamo, non vi dico se arriva qualche nostro amico o dei miei figli.
Ora mi chiedo: già uno faceva il suo bel casino, perché tenerne altri due? A loro sembra non importare che di fianco ci sia una famiglia con tutto il diritto di vivere in tranquillità.
Mi sembra una scelta molto irrispettosa, al di là di quanto possano o no piacere i cani (a noi piacciono eh!).
Cosa posso fare, visto che la famiglia in questione è un po’ fuori dal normale?
Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…
Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…
Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…
Nel mio vecchio condominio abitava il signor Rinaldi, quarto piano, pensionato con troppo tempo libero…
Quando mi sono trasferito a Bologna per lavoro, ho trovato casa con un ragazzo conosciuto…
Quando ho comprato casa, mi avevano detto che il palazzo era tranquillo. “Tutti lavoratori, gente…