Il mio vicino, che abita al piano di sopra ma ha un giardinetto con gazebo davanti a me che sto al piano terra, il 25 aprile in vena nostalgica ha tirato fuori un vecchio mangiadischi ed una pila di 45 giri e seduto sotto il gazebo ha iniziato ad ascoltare musica ad alto volume.

Repertorio dagli anni ’60 in poi, da Sandokan ad Al Bano passando per Tu Scendi dalle Stelle a Renato Zero e lo Zecchino d’oro. Arrivato a Bella Ciao il vicino che abita di fronte spalanca la finestra e con il braccio teso urla a squarciagola: “Evviva il Du*e!”.

La musica quindi si è alzata di volume (chissà perché) ed allora si presenta al nostro cancello con la camicia nera ed il braccio sempre teso ad urlare come un pazzo contro il mio vicino “di sopra” che non si scompone minimamente (è sordo, che urli a fare?).

Una volta rauco è tornato a casa.
Sipario.

Leggi l'articolo completo
Luca

Recent Posts

Non due scarpe.

Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…

55 anni ago

Pianta

Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…

55 anni ago

È il condominio. Nessuno ti parla. Ma tutti ti vedono.

Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…

55 anni ago

Lasciava biglietti.

Nel mio vecchio condominio abitava il signor Rinaldi, quarto piano, pensionato con troppo tempo libero…

55 anni ago

5 anni e alcune storie sul mio coinquilino

Quando mi sono trasferito a Bologna per lavoro, ho trovato casa con un ragazzo conosciuto…

55 anni ago

mi avevano detto che il palazzo era tranquillo

Quando ho comprato casa, mi avevano detto che il palazzo era tranquillo. “Tutti lavoratori, gente…

55 anni ago