Ho cominciato con “a-a-a… a-aa-.. ch-ch-che pi-pi pi-ano v-v-va?”, non riuscivo a parlare e riprendevo la frase dall’inizio. Tra la mia domanda e la sua risposta sono passate due ore, non solo per il balbettamento che ormai aveva raggiunto livelli folli, ma per come abbiamo cominciato a ridere.

Ad un certo punto, durante la mia domanda sul piano da raggiungere lui, ridendo, mi ha risposto m-m-m-m m-m-mm-a  m-m-mi p-pr-pr-eendi p-p-per i-l-l-l c-c-c cu-cu-u-lo?”

E niente è stato assurdo: avevamo le lacrime agli occhi. Noi due fermi un un ascensore che non partiva impegnati in un dialogo surreale, ridendo come matti.

Una delle rare volte in cui il nostro problema ci ha resi felici. Ancora oggi, se ci incontriamo, scatta un sorriso bellissimo e qualche risata ricordandoci di quella scena ma stiamo attenti a non dirci una parola, perché altrimenti partirebbe un’altra mezza giornata e risate a crepapelle.

Un saluto dal vostro fedele lettore Giorgio

Page: 1 2

Leggi l'articolo completo
Vicino

Recent Posts

La Bodycam

Si chiama Mirella, ma nel condominio tutti la chiamano “La Bodycam”. Nessuno gliel’ha mai detto…

55 anni ago

Il signor Torrisi

Il signor Torrisi abita al piano sopra il mio. Pensionato, vedovo, ex militare. Lui non…

55 anni ago

Condividevo casa con Elia.

Condividevo casa con Elia. Sulla carta: tranquillo, lavoratore, vegano. Nella realtà: sorvegliante calorico con tendenze…

55 anni ago

È semplicemente Lui.

Non so come si chiami di preciso. Sul citofono c’è scritto solo “C. Bianchi”, ma…

55 anni ago

Condividevo casa con Luca.

Condividevo casa con Luca. Educato, pulito, profuma di menta anche quando torna dalla palestra. Uno…

55 anni ago

Beatrice

Quando ho accettato di dividere casa con Beatrice, mi sembrava tutto perfetto. Educata, ordinata, voce…

55 anni ago