La mia VDM ha chiamato il proprietario dell’appartamento in cui vivo per fargli presente che quando vado a lavorare e non sono in casa il mio cane continua ad abbaiare disturbando e destando la sua preoccupazione in quanto, poverino, sicuramente maltrattato.

Il proprietario di casa ha guardato il cane accanto a lui, chiedendole come facesse a sentirlo dopo averle fatto presente che lo tiene lui a casa sua quando io vado a lavorare (si è innamorato del peloso ed è diventato il suo baby sitter).

In seguito, per ringraziare la vicina delle sue attenzioni nei nostri confronti, ho organizzato un dog party con quattro cinque amici e i rispettivi quadrupedi: ben 7 cuccioloni scatenati.
Almeno ha poi avuto un valido motivo per lamentarsi.

Leggi l'articolo completo
Luca

Recent Posts

Finché non è arrivata la signora Assunta.

Nel mio condominio c’è sempre stata una regola non scritta: ognuno si fa i fatti…

55 anni ago

Gallokan

Ho sempre pensato che vivere in una villetta a schiera sarebbe stato il giusto compromesso…

55 anni ago

“UHUH! UH-UHUH!”

Tutto è cominciato quando il signor Di Blasi ha deciso di comprare un pappagallo. Nulla…

55 anni ago

Non due scarpe.

Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…

55 anni ago

Pianta

Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…

55 anni ago

È il condominio. Nessuno ti parla. Ma tutti ti vedono.

Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…

55 anni ago