Storia un po’ leggera ma comunque divertente, di una mia amica.
In questo caso non è un VDM, ma i padroni di casa.
L’amica riferisce che siano una famiglia tranquilla, alla mano, comprensiva… se non per quanto riguarda il culto dei cari estinti.
Il nonno muore nel 2012.
Nell’androne viene appeso un ritratto memoriale stile Mao Tse-tung con tanto di targa.
Nessuno può toccarlo ma nei turni di pulizia viene specificato ai condomini di pulire con estrema cura il ritratto del nonno.
Nel 2016 tragicamente scompare per infarto il figlio maggiore, e anche lui ottiene il suo posto sulla parete. Nel 2020 muore la mamma, per Covid. Sul muro ora campeggia l’intera famiglia.
Qualche settimana fa, in occasione dell’anniversario della morte della mamma, il figlio superstite fa appendere i ritratti su ogni piano del palazzo.
Oramai sono alla stregua di immagini sacre. Molti condomini si trovano in palese disagio nel vedere i volti sorridenti di questi tre ogni volta che entrano ed escono di casa.
La mia amica teme che fra poco verrà imposto l’obbligo di tenerli pure in casa, stile Corea del Nord.
Nel mio condominio c’è sempre stata una regola non scritta: ognuno si fa i fatti…
Ho sempre pensato che vivere in una villetta a schiera sarebbe stato il giusto compromesso…
Tutto è cominciato quando il signor Di Blasi ha deciso di comprare un pappagallo. Nulla…
Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…
Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…
Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…