I miei vicini sostengono che il mio cane abbaia di notte, ma il mio cane dorme nel letto con me e non ho un sonno talmente pesante da non sentirlo se così fosse.
Ieri sera sono andata via e sapevo già di tardare al rientro.
Contatto per sicurezza l’unica vicina di casa simpatica e le chiedo gentilmente se può avvisarmi qualora sentisse abbaiare, al che avrei mandato qualcuno a verificare. (Trattandosi di un cane addestrato è strano che abbai senza motivo, al massimo abbaia se qualcuno è davanti alla mia porta).
Per tutta la serata nessun messaggio. A mezzanotte, mentre torno a casa, mi comunica che il cane ha iniziato ad ululare ed abbaiare con insistenza. Fortunatamente ero già sulla strada e ad un paio di minuti da casa, praticamente arrivata.
Apro il portone, sento effettivamente dei lamenti, e sono già convinta che effettivamente i vicini abbiano ragione, ma mi sembravano ululati troppo strani per essere del mio cane.
Apro la porta e trovo il mio cane spaparanzato sul divano che sta bellamente dormendo, quasi scocciato dal mio rientro per averlo svegliato.
Ho la conferma che qualsiasi rumore sentano siano convinti sia il mio cane.
Penso che installerò delle telecamere, ma qua continuano a credere che il mio cane abbai e nessuno mi dice niente, mi hanno fatta contattare dall’amministratore.
Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…
Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…
Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…
Nel mio vecchio condominio abitava il signor Rinaldi, quarto piano, pensionato con troppo tempo libero…
Quando mi sono trasferito a Bologna per lavoro, ho trovato casa con un ragazzo conosciuto…
Quando ho comprato casa, mi avevano detto che il palazzo era tranquillo. “Tutti lavoratori, gente…