Nella zona di casa mia è particolarmente difficile trovare parcheggio per cui ci si arrangia come si può.

Da qualche mese il signore che abita di fronte casa mia ha ottenuto un parcheggio disabili contrassegnato con le strisce gialle. La dimensione del parcheggio è di 6 metri e si trova davanti casa sua.

La situazione un po’ antipatica che si verifica è che per conservare un parcheggio davanti casa anche a sua figlia, lui non parcheggia esattamente nelle strisce gialle ma lascia la macchina in parte all’interno delle strisce e in parte fuori. In questo modo occupa uno spazio maggiore e si assicura che nessuno parcheggi davanti casa sua.

Quando uno dei figli arriva, lui sposta la macchina all’interno delle strisce, quasi al limite, e in questo modo anche l’altra macchina può essere parcheggiata senza problemi.

Posto che il parcheggio disabili è suo di diritto e nessuno glielo tocca, secondo voi il suo comportamento, anche se è una cosa antipatica, è legale?

Spero di essere stata abbastanza chiara e ringrazio anticipatamente tutti per le risposte.

Leggi l'articolo completo
Luca

Recent Posts

Non due scarpe.

Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…

55 anni ago

Pianta

Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…

55 anni ago

È il condominio. Nessuno ti parla. Ma tutti ti vedono.

Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…

55 anni ago

Lasciava biglietti.

Nel mio vecchio condominio abitava il signor Rinaldi, quarto piano, pensionato con troppo tempo libero…

55 anni ago

5 anni e alcune storie sul mio coinquilino

Quando mi sono trasferito a Bologna per lavoro, ho trovato casa con un ragazzo conosciuto…

55 anni ago

mi avevano detto che il palazzo era tranquillo

Quando ho comprato casa, mi avevano detto che il palazzo era tranquillo. “Tutti lavoratori, gente…

55 anni ago