Il mio vicino è un bar.
Premetto subito che io abito qua da 11 anni e loro hanno aperto a fine 2021.
È sempre stato un locale sfitto ma davvero piccolo. Ora dentro c’è un bancone e due tavolini, fuori ha messo un dehor sul parcheggio, viste le agevolazioni Covid del comune dì Milano.
Quando ho visto che stavano lavorando mi sono informato su che tipo dì attività stessero per aprire.
Quando mi hanno detto un bar serale notturno mi sono sentito mancare.
È un palazzo storico dì Milano del 1909, e ci sono muri in mattone.
Gli ho fatto presente la situazione e mi è stato garantito che provvedevano all’insonorizzazione.
Ma così non è stato.
Ora la situazione è drammatica, dentro ci sono sempre 4/5 persone con musica alta, fuori sempre un gruppo dì persone che stanno nel dehor riscaldato a bere e fumare ridendo e gridando fino alle 2 dì notte. Quando chiude ovviamente ritira tavoli e sgabelli e butta giù la serranda. È aperto 7/7 dalle 18 alle 2.
Gliel’ho fatto presente e ha detto che non c’è scritto da nessuna parte che lui deve insonorizzare, e che ora comunque non ha i soldi.
Ho già chiamato diverse volte la polizia ma non escono perché hanno mille altri interventi e gli schiamazzi non sono una priorità.
Ora mi sono affidato ad un legale però dovrò cominciare ad insonorizzare a spese mie
Un incubo!
Nel mio condominio c’è sempre stata una regola non scritta: ognuno si fa i fatti…
Ho sempre pensato che vivere in una villetta a schiera sarebbe stato il giusto compromesso…
Tutto è cominciato quando il signor Di Blasi ha deciso di comprare un pappagallo. Nulla…
Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…
Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…
Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…