Nel nostro quartiere c’è una piccola biblioteca aperta a tutti, bambini e adulti.

Si tratta di una vecchia cabina telefonica, ormai in disuso da anni, che è stata trasformata dagli abitanti del quartiere in una vera a propria mini biblioteca, dove ognuno può entrare, prendere un libro da leggere e riportarlo dopo averlo letto.

Il “servizio” di bookcrossing è stato creato anni fa grazie ad un’anziana signora del posto che non c’è più da anni ed è sempre stato gestito dal buon senso di chiunque passi per quella strada. Porta il suo nome: da tutti la mini biblioteca è conosciuta come “La Gigliola” C’è chi lascia un vecchio libro e chi ne prende uno nuovo.

Negli anni, di tanto in tanto, alcuni volumi sono scomparsi, a causa della poca educazione, alcuni sono stati sostituiti perchè logori, ma in linea di massima la cabina è sempre stata piena e gli scaffali aggiunti dagli abitanti del quartiere traboccavano di libri.

Qualche tempo fa, sulla porta della Gigliola è apparso un cartello: “riforniremo la Gigliola quanto prima”. La notte precedente, qualcuno ha portato via tutti i libri lasciando la cabina completamente vuota.

continua su pagina 2

Page: 1 2

Leggi l'articolo completo
Vicino

Recent Posts

l’orrendo crimine della “porta lasciata socchiusa”

📱 Gruppo “Condominio Scala B – SERIO” 🕒 19:07 Rosy PT: Scusate se scrivo, ma…

55 anni ago

vicina allarmista

3 marzo La vicina del piano di sopra ha bussato per dire che aveva visto…

55 anni ago

Il contenuto era… violaceo.

La signora Bianca vive al primo piano, in fondo al corridoio. Una presenza costante ma…

55 anni ago

la raccolta differenziata è diventata una religione

Nel mio quartiere la raccolta differenziata è diventata una religione. Non per tutti. Solo per…

55 anni ago

Protocollo Loredana

Abito in una palazzina tranquilla, nessuna vera emergenza da anni. Gente normale, vite più o…

55 anni ago

basilico

Non ho mai dato molta confidenza ai vicini. Non per antipatia, semplicemente... non ne vedo…

55 anni ago