Piccolo condominio nuovo, sono in affitto in un appartamento da sola.
Purtroppo ho una misofonia derivata da acufeni (in generale mi danno fastidio i rumori, ma proprio non ne tollero alcuni, soprattutto quelli forti e improvvisi come gli oggetti che cadono sul pavimento o i mobili in movimento), tanto che ho problemi del sonno.
Se la mia vicina, che è una studentessa e quindi ha orari diversi dai miei, inizia a muovere cose in camera sua, che si trova esattamente sopra la mia, dopo la mezzanotte, io inizio ad avere la tachicardia.
Purtroppo, anche se nuovo, ho capito che il condominio ha una struttura inadeguata per quanto riguarda l’insonorizzazione: tra il mio soffitto e il suo pavimento si trova una zona vuota dove passano i tubi dell’aria condizionata e dei caloriferi. In pratica, una cassa di risonanza.
C’è un modo per migliorare la situazione? Sono in affitto e non ho molte altre soluzioni, tipo cercare una casa indipendente. Tento di mettere i tappi ma spesso non riesco a bloccare quei rumori in particolare.
Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…
Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…
Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…
Nel mio vecchio condominio abitava il signor Rinaldi, quarto piano, pensionato con troppo tempo libero…
Quando mi sono trasferito a Bologna per lavoro, ho trovato casa con un ragazzo conosciuto…
Quando ho comprato casa, mi avevano detto che il palazzo era tranquillo. “Tutti lavoratori, gente…