Poi è arrivata la signora Elena, interna 3, che ha iniziato a correggere gli altri sacchetti.
Apriva quelli altrui e separava.
Una volta mi ha detto con tono dolce:
“Non è un’accusa eh, ma guarda che i gusci d’uovo non si buttano interi.”
Una settimana dopo, ha messo una leggenda stampata sul bidone:
colori, esempi, errori comuni.
A un certo punto qualcuno ha scritto sopra con un pennarello:
“Questo non è un laboratorio, è un quartiere.”
Risposta di Claudio il giorno dopo:
“Il quartiere migliora solo se ci comportiamo come fossimo in un laboratorio.”
Lo ha scritto a mano. Con la biro blu. Sottolineando “migliora”.
L’atmosfera si è fatta più tesa.
Gente che aspettava di essere sola per buttare il sacco.
Occhiate sulle etichette.
Una volta uno ha lasciato un sacchetto sospetto in bilico sul bidone, come sfida.
Non ho mai dato molta confidenza ai vicini. Non per antipatia, semplicemente... non ne vedo…
La vicina del piano accanto si chiama Claudia e credi pure che questa storia sia…
La signora Mariangela abita al piano sotto. Ha superato abbondantemente l’età della pensione, ma ha…
Tutto è iniziato con un messaggio nella bacheca. Stampato, ovviamente. Firmato “alcuni condomini del terzo…
All’inizio sembrava simpatica. Educata, sguardo gentile, tipo da “le passo il detersivo se ha finito…
il signor Veronelli abita sopra di me. Preciso, ordinato, in pensione da una vita, con…