È seduta cinque o sei file avanti a me, inizia chiedendo semplicemente all’amministratore come verrebbero distribuiti i campanelli.
L’amministratore la guarda con l’occhio della mucca che vede passare il treno e le spiega che OVVIAMENTE i campanelli dei due palazzi di via X andranno installati sul cancello di via X, e quelli di via Y al cancello di via Y.

La vicina misteriosa comincia a manifestare malcontento e fa presente che sarebbe meglio installarli tutti su via Y.
Sguardi interrogativi iniziano a dardeggiare tra le file.

L’amministratore spiega pazientemente che no, i campanelli di via X devono trovarsi su via X, non è che si possono mettere altrove.
La “sciura” torna alla carica proponendo che tutti i campanelli vengano installati su entrambi i cancelli.

L’amministratore spiega che non avrebbe senso aumentare i costi di installazione e che forse non è nemmeno legale avere i campanelli di una via ad un altro indirizzo.

La vicina “defecapeni” insiste pretendendo che almeno i campanelli di via X si possano installare sia in via X che in via Y.
Gli altri 119 condomini cominciano a emettere fumo da orecchie, narici e vari altri orifizi.

 

L’amministratore dice che no, cazzo, non c’è alcun motivo per complicare le cose.
La tizia non molla e pretende che il SUO campanello, nonostante lei risieda in un palazzo di via X, venga messo su via Y.
I condomini roteano gli occhi talmente forte da creare nuovi sistemi solari, l’amministratore prossimo all’autolesionismo sbotta e chiede “ma insomma, si può sapere perché lei vuole il campanello su via Y anziché su via X dove legalmente risiede?”.

E la fulgida cretina, messa alle strette, spiega con aria di superiorità “Mi sembra ovvio: l’accesso di via X è un vialetto tra i palazzi, mentre quello di via Y è più bello perché attraversa il parco. Io non voglio che i miei ospiti arrivino da via X perché farei brutta figura”.

Specifico che il “parco” sono 25 metri di prato con 4 alberelli, non il giardino di Boboli.
La tizia ci ha tenuti a discutere quaranta minuti e pretendeva di cambiare il progetto, aumentare i costi e contravvenire a regolamenti urbanistici, leggi comunali e ordinario buon senso perché i suoi amici facessero il loro trionfale ingresso attraverso il “parco”…

 

Page: 1 2

Leggi l'articolo completo
Vicino

Recent Posts

il signor Veronelli abita sopra di me.

il signor Veronelli abita sopra di me. Preciso, ordinato, in pensione da una vita, con…

55 anni ago

Non sappiamo il suo nome.

All’inizio sembravano cose da niente. Un foglio qua, uno là. Stampati, mai scritti a mano.…

55 anni ago

La signora Rita

La signora Rita abita all’interno 2, piano terra. Non ha incarichi, non ha potere formale,…

55 anni ago

Gentile, ordinata, sorridente.

Sara era il tipo di coinquilina che non ti dà mai un motivo concreto per…

55 anni ago

Condividevo casa con Andrea.

Coinquilino apparentemente normale, tendenzialmente silenzioso, lavorava da casa, mangiava pasta al pesto tre volte a…

55 anni ago

Convivevo con Paolo.

Convivevo con Paolo. Trent’anni, educato, informatico, zero conflitti. Uno di quelli che non danno mai…

55 anni ago