A casa nostra, quarto piano, abbiamo “la fioriera”, una piccola parte in cemento sotto il finestrone che ha tutto il palazzo.
La nostra aveva un problema e solo quando pioveva molto forte un po’ di acqua filtrava e macchiava leggermente il muro a quello del piano di sotto, che giustamente chiamò l’amministratrice per risolvere questa storia, anche se capitava sì e no una volta l’anno, in maniera definitiva.
Fanno i lavori e poi impermeabilizzano la parte. Tempo 7 gg dopo arriva un temporale da record. Né noi né gli inquilini del piano di sotto eravamo in casa.
Rincaso per secondo e vedo mia sorella stranita. Domando cosa sia accaduto e mi dice che al piano di sotto si sono lamentati perché il muro ha ceduto e si è allagato tutto rovinando un pianoforte antico.
Appena arrivato papà scendiamo ad appurare i danni e chiamiamo l’amministratrice. Lei ovviamente cerca di fare la gnorri, quando abbiamo un foglio firmato da lei che ha ordinato di fare quel lavoro.
Fortunatamente pagò l’assicurazione, ma da allora col cavolo che facciamo avvicinare lei e scagnozzi ai muri di casa.
Nel mio condominio c’è sempre stata una regola non scritta: ognuno si fa i fatti…
Ho sempre pensato che vivere in una villetta a schiera sarebbe stato il giusto compromesso…
Tutto è cominciato quando il signor Di Blasi ha deciso di comprare un pappagallo. Nulla…
Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…
Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…
Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…