A volte il peggio viene quando i tuoi vicini sono anche tuoi parenti.

Dispetti tanti, tantissimi: troppi. Ad un certo punto però si arriva la punto di non ritorno su tante questioni, ma c’è quella che al momento mi sta premendo di più. Non si tratta di un palazzo, si tratta di una villetta divisa in due piani e con il garage condiviso. Ora abbiamo un problema, visto che gli altri lasciano sempre l’altro portone dove loro lasciano la macchina quasi eternamente aperto (a volte perfino di notte), le rondini sono riuscite felicemente a nidificare dalla nostra parte e ogni volta io mi ritrovo la macchina insozzata tremendamente.

Il nido non si può rimuovere (è vietato), ma avevamo parlato con gli “altri” per evitare che quest’anno le care rondini potessero tornare. Quindi dovevano chiudere quel portone, il loro portone. Non è stato fatto, e se mai una persona prova a chiedere di nuovo o prova a chiuderlo, il risultato è che quel portone viene lasciato aperto apposta.

Mi è stato detto di comprare un telo e di coprire la macchina finché ci saranno le rondini. Mi è stato anche consigliato da loro di lasciare la mia macchina fuori alle intemperie e tutto il resto, finché ci saranno le rondini. Oltretutto in quel garage vengono anche lasciati pallini per la caccia, polvere da sparo a iosa e persino armi (seppur dentro un armadietto da caccia lucchettato – ma ci vuol poco ad aprirlo) e quel portone rimane sempre aperto.

Sinceramente? Noi ci sentiamo poco al sicuro anche per quello. Per la macchina possiamo anche chiudere un occhio, la si pulisce ma se qualcuno dovesse introdursi in quel garage che sia di notte o di giorno e trovasse anche le armi, possiamo sentirci al sicuro?

Soprattutto, per detenere le armi da caccia in un garage (condiviso), la persona che ha la licenza dovrebbe essere residente in quella casa?

Leggi l'articolo completo
Luca

Recent Posts

Beatrice

Quando ho accettato di dividere casa con Beatrice, mi sembrava tutto perfetto. Educata, ordinata, voce…

55 anni ago

Finché non è arrivata la signora Assunta.

Nel mio condominio c’è sempre stata una regola non scritta: ognuno si fa i fatti…

55 anni ago

Gallokan

Ho sempre pensato che vivere in una villetta a schiera sarebbe stato il giusto compromesso…

55 anni ago

“UHUH! UH-UHUH!”

Tutto è cominciato quando il signor Di Blasi ha deciso di comprare un pappagallo. Nulla…

55 anni ago

Non due scarpe.

Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…

55 anni ago

Pianta

Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…

55 anni ago