L’altra mattina sono uscita dal palazzo col cane per fargli fare un giro.
Dal marciapiede ha alzato la zampa verso il cancelletto esterno del palazzo. Prima che riuscissi a spostarlo (è abbastanza pesante, e io appena sveglia ero un po’ distratta) parte della pipì era già finita oltre le sbarre del cancelletto, nel pavimento dell’ingresso esterno.
Qui è dove ho sbagliato: siccome il cane se la stava “facendo addosso” (mea culpa, mi sono svegliata tardi e il poverino mica sa usare il bagno) ho pensato di fargli fare un giro veloce nella via per fargli finire i suoi bisogni e poi riportarlo a casa per prendere detersivo e acqua.
Ho sperato che non passasse nessuno (tutto il racconto è successo nel giro di 10 minuti). E invece poco dopo è scesa da una macchina una signora del palazzo, che giustamente mi ha urlato “Scusa!”.
I,o prima che potesse dire altro, mortificata e completamente in imbarazzo, ho risposto: “Sì scusami tanto, sto aspettando che finisca per salire su a prendere le cose per pulire!”.
Lei ha replicato con un semplice “eh”.
E io, sempre più in imbarazzo: “Mi dispiace tanto… Ha sbagliato mira!”, per poi chiedermi subito dopo perché parlo.
Ovviamente 2 minuti dopo il cane ha fatto tutto, e sono salita di corsa a casa e riscesa a pulire.
Ma dopo 3/4 giorni mi sento ancora in imbarazzo per tutta la scena.
Nel mio condominio c’è sempre stata una regola non scritta: ognuno si fa i fatti…
Ho sempre pensato che vivere in una villetta a schiera sarebbe stato il giusto compromesso…
Tutto è cominciato quando il signor Di Blasi ha deciso di comprare un pappagallo. Nulla…
Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…
Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…
Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…