Ho sempre abitato in condominio per 35 anni.

Sono abituata e mi è sempre stato inculcato il rispetto degli orari di silenzio e il rispetto per gli altri. Ho cambiato vari appartamenti e non mi sono mai ritrovata in questa situazione spiacevole.

Abito al pian terreno in un condominio di 14 unità. Il mio appartamento è di circa 100mq, costruzione nuovissima ci abito da circa un anno, super isolato, super green, super tutto. Riscaldamento a pavimento, e a parte i 10000 difetti che sto riscontrando ce n’è uno in particolare che inizia a non darmi pace.

Inizio a voler cambiare casa e andarmene in una casa singola. Ho una figlia di 6 anni, pacifica e poco casinista. Non è una bambina “fisica”, è pigra quindi non è una di quelle che saltano, che corrono e fanno disastri.

Problema: i vicini a fianco si lamentano costantemente tutti i giorni del rumore che provoca mia figlia camminando. Dicono che si sentono i talloni e che sembra ci sia una mandria. Per rendervi l’idea: se metto la musica a palla con modalità discoteca dal loro appartamento non si sente volare una mosca, ma se per sbaglio mia figlia cammina si sente moltissimo rumore.

Io faccio di tutto per “silenziarla”, ma ha comunque 6 anni. Non possiamo invitare un’amichetta che puntualmente mi arriva un messaggio per via del casino assurdo, e avviene sempre al di fuori dell’orario di riposo.

I vicini fanno i turni, quindi capisco loro e mi dispiace, ma io che ci posso fare ad un certo punto?

Vivo con l’incubo di disturbare. Purtroppo non sono quel tipo di persona che riesce a fare finta di nulla. Vorrei trovare una soluzione, ma ad oggi non l’ho ancora trovata.

La bambina ha i calzini antiscivolo o le ciabatte. Le ho vietato categoricamente di correre in casa o di saltare. Lei capisce ma, povera, dice che ogni tanto vorrebbe “sfogarsi”. Quando il tempo lo permette la mando fuori in giardino, ma fa ancora troppo freddo per passare ore e ore fuori. Inoltre non vi dico le difficoltà che riscontro nel tenerla “sedata” quando capita che sia in quarantena.

Sono io una vicina di merda?

Vi scrivo x capire, a ‘sto punto, se non sia un problema riguardo al riscaldamento a pavimento, magari essendo strutturato ad onde il propagarsi del suono è diverso. In questo caso cosa potrei fare?

Leggi l'articolo completo
Luca

Recent Posts

All’inizio pensavo fosse un caso.

All’inizio pensavo fosse un caso. Una banana sparita. Un uovo in meno. Una birra che…

55 anni ago

Non perché sia gentile.

Il signor Gervasio abita al piano terra, proprio accanto all’ingresso del palazzo. E questa cosa…

55 anni ago

La Bodycam

Si chiama Mirella, ma nel condominio tutti la chiamano “La Bodycam”. Nessuno gliel’ha mai detto…

55 anni ago

Il signor Torrisi

Il signor Torrisi abita al piano sopra il mio. Pensionato, vedovo, ex militare. Lui non…

55 anni ago

Condividevo casa con Elia.

Condividevo casa con Elia. Sulla carta: tranquillo, lavoratore, vegano. Nella realtà: sorvegliante calorico con tendenze…

55 anni ago

È semplicemente Lui.

Non so come si chiami di preciso. Sul citofono c’è scritto solo “C. Bianchi”, ma…

55 anni ago