Se c’è qualche minima problematica la si risolve con educazione e civilmente.
A volte ci si incontra a casa di qualcuno per un caffè.
Sono stata invitata in vacanza a casa di una famiglia in Sicilia.
Io non sono andata. Altri condòmini sì.
Durante il lockdown, poiché ho avuto dei problemi di salute, mi hanno telefonato quasi tutti i condòmini per sapere se avessi bisogno della spesa.
Per fortuna me la portava mia figlia.
Ma ho apprezzato molto quel gesto.
Tanto più che le persone che volevano aiutarmi hanno dai 70 anni in su.
E sono anche un po’ acciaccate.
Siamo mosche bianche in un mondo dove odio e maleducazione imperano sovrani.
Abito qui dal 1966.
Mai avuto problemi.
A volte mi piacerebbe averne per evitare la monotonia…
Buonanotte.
Page: 1 2
Si chiama Mirella, ma nel condominio tutti la chiamano “La Bodycam”. Nessuno gliel’ha mai detto…
Il signor Torrisi abita al piano sopra il mio. Pensionato, vedovo, ex militare. Lui non…
Condividevo casa con Elia. Sulla carta: tranquillo, lavoratore, vegano. Nella realtà: sorvegliante calorico con tendenze…
Non so come si chiami di preciso. Sul citofono c’è scritto solo “C. Bianchi”, ma…
Condividevo casa con Luca. Educato, pulito, profuma di menta anche quando torna dalla palestra. Uno…
Quando ho accettato di dividere casa con Beatrice, mi sembrava tutto perfetto. Educata, ordinata, voce…