Ciao, volevo chiedervi di ripubblicare la mia storia e quella del mio cane tanto “amato” dai propri vicini.
Il mio cane si chiama Mose ed è un cane addestrato per la ricerca di persone. Faccio parte della protezione civile e Mose (senza accento) è la vera star della coppia. Io sono solo un figurante che si limita a seguirlo ed assecondarlo.
Insieme al papà di Mose, che oggi non c’è più, abbiamo partecipato a numerose operazioni, tra cui quella del terremoto dell’Aquila. Mose è altrettanto in gamba e come il padre è addestrato per cercare persone, è stato impiegato durante l’alluvione di Senigallia nel settembre 2022 e quella di Ischia nel novembre dello stesso anno. È quello che in gergo viene definito “cane molecolare” perché in grado di fiutare tracce anche minime di persone.
Il cane è nato e vive con me da 3 anni ed è molto amato e conosciuto nel quartiere proprio grazie alle “sue gesta”. Per me è un fratello, un figlio, un amico e viviamo in simbiosi da sempre, come ho vissuto in simbiosi con il suo papà.
In genere Mose abbaia solo se sta “lavorando”, è addestrato ad abbaiare solo in certi momenti e difficilmente lo fa al di fuori del suo lavoro.
Eppure…. eppure c’è chi non lo sopporta.
Page: 1 2
Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…
Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…
Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…
Nel mio vecchio condominio abitava il signor Rinaldi, quarto piano, pensionato con troppo tempo libero…
Quando mi sono trasferito a Bologna per lavoro, ho trovato casa con un ragazzo conosciuto…
Quando ho comprato casa, mi avevano detto che il palazzo era tranquillo. “Tutti lavoratori, gente…