Perché la nostra cara vicina è un’ex insegnante e, devo dire, anche nei suoi episodi più veementi riesce a snocciolare un registro aulico fatto di “corroborare”, “obnubilato”, “intelligibile”, “ermeneutica”, “sottoproletariato rurale”, “idiosincrasia”, e mai a caso.
Un giorno ha aggredito un nipote al telefono perché si è accorta che le era sparita una prima stampa originale di un libro di Grazia Deledda. “Scansafatiche senza erudizione!”, questo l’insulto.
A furia di sentire le sue litigate ci siamo appassionati, e vi garantisco che non esiste alcuna serie TV né alcun film che siano avvincenti quanto le sue trame.
Sì, c’è stata una volta in cui – con ragione – ha inveito contro una sorella. Era quasi un pezzo di teatro. Non abbiamo resistito e le abbiamo fatto l’applauso.
L’abbiamo sentita dire: “Lo vedi? Anche i vicini mi danno ragione!”.
Netflix, spostati proprio.
Page: 1 2
Nel mio vecchio condominio abitava il signor Rinaldi, quarto piano, pensionato con troppo tempo libero…
Quando mi sono trasferito a Bologna per lavoro, ho trovato casa con un ragazzo conosciuto…
Quando ho comprato casa, mi avevano detto che il palazzo era tranquillo. “Tutti lavoratori, gente…
Dopo qualche anno in condominio ad aver bestemmiato dietro ad una famiglia con bambini che…
La vicina da incubo abita in un palazzo vicino. Millanta di essere un’artista (produce croste…
La vicina da incubo era una signora che abitava al terzo piano del palazzo dei…