Le figlie appena maggiorenni (una di 20 anni) se ne sono andate da quella casa. Una di loro si è portata via la madre, lasciando quell’uomo solo a bere ancora di più.
La sua morte è stata una liberazione. Si dice che l’erba cattiva non muore mai, ma in questo caso, la giustizia divina l’ha portato via ancora, relativamente, giovane.
La loro casa…. beh, ad agosto è stato inaugurata in quella casa una “casa famiglia” per donne vittime di abusi e violenza.
È stata voluta dalle figlie di quell’uomo che non vivono più qui. E’ stata voluta da da loro perchè oggi hanno capito che rimanere in silenzio è essere complici della propria tortura.
Non aspettate che sia troppo tardi. Parlatene con i centri antiviolenza e denunciate, denunciate sempre, perchè non tutte hanno la fortuna di assistere alla “morte dell’orco”.
Grazie a loro, si spera, altre donne, ragazze e bambine potranno trovare un rifugio.
(ndr): 1522, il numero gratuito contro la violenza e lo stalking
All’inizio pensavo fosse un caso. Una banana sparita. Un uovo in meno. Una birra che…
Il signor Gervasio abita al piano terra, proprio accanto all’ingresso del palazzo. E questa cosa…
Si chiama Mirella, ma nel condominio tutti la chiamano “La Bodycam”. Nessuno gliel’ha mai detto…
Il signor Torrisi abita al piano sopra il mio. Pensionato, vedovo, ex militare. Lui non…
Condividevo casa con Elia. Sulla carta: tranquillo, lavoratore, vegano. Nella realtà: sorvegliante calorico con tendenze…
Non so come si chiami di preciso. Sul citofono c’è scritto solo “C. Bianchi”, ma…