Moltissime donne si trovano in situazioni difficili da cui non riescono ad uscire. Il primo passo è chiedere aiuto. Il numero 1522 è il servizio pubblico promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questo numero antiviolenza è gratuito da telefoni fissi e cellulari e attivo tutti i giorni, 24 ore su 24.

Le operatrici che rispondono sono specializzate nel rispondere alle richieste di aiuto e di sostegno. Se non puoi telefonare o non te la senti di parlare a voce, puoi navigare il sito www.1522.eu e comunicare via chat con le operatrici.

Page: 1 2 3

Leggi l'articolo completo
Vicino

Recent Posts

Condividevo casa con Elia.

Condividevo casa con Elia. Sulla carta: tranquillo, lavoratore, vegano. Nella realtà: sorvegliante calorico con tendenze…

55 anni ago

È semplicemente Lui.

Non so come si chiami di preciso. Sul citofono c’è scritto solo “C. Bianchi”, ma…

55 anni ago

Condividevo casa con Luca.

Condividevo casa con Luca. Educato, pulito, profuma di menta anche quando torna dalla palestra. Uno…

55 anni ago

Beatrice

Quando ho accettato di dividere casa con Beatrice, mi sembrava tutto perfetto. Educata, ordinata, voce…

55 anni ago

Finché non è arrivata la signora Assunta.

Nel mio condominio c’è sempre stata una regola non scritta: ognuno si fa i fatti…

55 anni ago

Gallokan

Ho sempre pensato che vivere in una villetta a schiera sarebbe stato il giusto compromesso…

55 anni ago