Nella casa davanti a me vivono al piano terra una vedova di 93 anni, a quello sopra il figlio con la seconda moglie.
Dei due nipoti, uno vive a dieci minuti dai genitori.
Il problema? Spesso e volentieri spariscono tutti, lasciandola sola anche per giorni, a volte senza nemmeno dirglielo.
Io se ha bisogno di qualcosa la aiuto volentieri, ma sono quasi sempre via per lavoro, e anche nel resto della via, durante il giorno spesso non c’è nessuno e capita che abbia bisogno di qualcosa, anche solo una rassicurazione (lo scorso anno ad esempio ha iniziato ad uscire dell’acqua da un tombino e lei aveva paura per la casa).
Queste sono cose piccole… un aiuto perché il telefono non va o le salta la luce.
Ma dovesse capitare qualcosa? Non è giovane, fa fatica a deambulare, si spaventa facilmente e loro (per cui lei ha fatto tanto-io sto qui da trent’anni) passano le loro vacanze ed i weekend saltando tra la casa al mare e quella in montagna, fregandosene bellamente di lei e sgridandola pure se lei chiede aiuto.
Voi cosa fareste? Parlare alla famiglia, nonostante lei non voglia perché poi la trattano male? (La nuora ed il nipote le urlano contro invece di parlare).
Servizi sociali? Comune?
Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…
Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…
Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…
Nel mio vecchio condominio abitava il signor Rinaldi, quarto piano, pensionato con troppo tempo libero…
Quando mi sono trasferito a Bologna per lavoro, ho trovato casa con un ragazzo conosciuto…
Quando ho comprato casa, mi avevano detto che il palazzo era tranquillo. “Tutti lavoratori, gente…