Categories: Storie dal vicinato

Vi lascio immaginare i cristi e le madonne che son precipitati dal paradiso

Leggi l'articolo completo
Voglio raccontarvi questa cosa accaduta qualche anno fa.
Il frigorifero di mio padre decide di non voler più collaborare.
Al che il vicino di casa gli dice “Ne ho uno praticamente nuovo che non uso perché per noi è piccolo, ma visto che tu vivi solo non dovrebbe essere un problema.
Se ti interessa te lo regalo.”
Il vicino in questione è un tipo strano, con un sacco di animali esotici che però trattava malissimo (ora ha venduto tutto ma aveva davvero un sacco di bestie).
Tra tutti questi aveva un serpente.
Serpente che era scappato qualche giorno prima e che non aveva più trovato e credeva essere scappato nel bosco dietro casa ( mio padre all’epoca abitava in una borgatina di montagna dispersa in mezzo al bosco).
Mentre puliva il frigo mio padre si vede sbucare tranquillo e beato dal retro, dove c’è il motore per intenderci, il serpente del vicino che lo guarda con l’espressione di chi è stato svegliato dai testimoni di Geova la domenica mattina.
Vi lascio immaginare i cristi e le madonne che son precipitati dal paradiso.

Leggi l'articolo completo
Redazione

Recent Posts

Non due scarpe.

Nel mio condominio c’era un problema: il vicino del primo piano lasciava le scarpe fuori…

55 anni ago

Pianta

Tutto è iniziato con una pianta. Una pianta di rosmarino messa da me sul pianerottolo,…

55 anni ago

È il condominio. Nessuno ti parla. Ma tutti ti vedono.

Quando mi sono trasferito, avevo fatto il proposito di non farmi notare. Entrare, uscire, pagare…

55 anni ago

Lasciava biglietti.

Nel mio vecchio condominio abitava il signor Rinaldi, quarto piano, pensionato con troppo tempo libero…

55 anni ago

5 anni e alcune storie sul mio coinquilino

Quando mi sono trasferito a Bologna per lavoro, ho trovato casa con un ragazzo conosciuto…

55 anni ago

mi avevano detto che il palazzo era tranquillo

Quando ho comprato casa, mi avevano detto che il palazzo era tranquillo. “Tutti lavoratori, gente…

55 anni ago